TESTIMONIANZE:
DEVOTI DELLA BEATA ELISABETTA CANORI
MORA
Campagnano
(Roma)
Pace!
Ho saputo che è uscito il Diario intimo
della Beata Elisabetta Canori Mora e siccome
interessata alla sua vita intessuta
sull’Amore di Dio mi piacerebbe leggerla.
Sono mamma di quattro bambini che affido
completamente a Dio trinità. Chiedo a voi
con molto amore se è possibile riceverne
una copia. Anticipatamente vi ringrazio e
pregate per me e per la mia famiglia. M. A.
Milano
Rev.
Padre, non ho parole per ringraziarla per
tutto quello che mi ha spedito. La reliquia
della Beata Eloisabetta Canori Mora è messa
bene in vista nella mia stanza e vedendola
il mio pensiero corre sempre a Dio che aiuta
e sostiene tutti. La ringrazio tanto anche
per le immaginette e il libricino.
Sono
mamma di due bellissime bambine. Mi
raccomando sempre alle sue preghiere affinché
la Beata interceda perché sia sempre una
buona mamma. Distinti saluti. A. N.
L’Aquila
Mi
chiamo Cristina, ho 26 anni e il Signore mi
ha donato la vocazione al matrimonio e una
persona stupenda da amare. Così vorrei
approfondire, se possibile, la conoscenza
sulla Beata Elisabetta Canori Mora. Potrei
ricevere una Biografia? Attendo la sua
gentile risposta. Dio vi benedica. C.B
Madrid
Que
la paz de San Francisco de San Francisco de
Asís reine siempre en nuestros corazones.
Rvdo.
Padre,
el motivo de mi carta
es solicitar información amplia
sobre la vida de la Beata Elisabetta Canori
Mora. A través de una Monjas Clarisas de
Ciudad Rodrigo (Salamanca), llegó a mis
manos un folleto con una oración a la Santísima
Trinidad. El pequeño resumen de su vida me
cautivó y a la vez sirvió para que una
persona de mi familia que estaba atravesando
una crisis profunda, al leerla le produjera
una extraña sensación de tranquilidad
espiritual y de sosiego personal. Desde
entonces he venido rezando la oración, que
es como un bálsamo que suaviza las ansias
de su corazón inquieto. Le ruego Rvdo.
Padre tenga a bien enviarme la biografía de
la Beata Elisabetta Canori Mora.
Muchas gracias por su atención. L.R.G.
London
Carissimo
Padre, la saluto nei Sacri Cuori di Gesù e
Maria. Stavo leggendo una piccola notizia
sulla vita di Elisabetta Canori Mora, madre
di famiglia – Terziaria Trinitaria. Io ho
visitato due volte la Chiesa di San Carlino
alle Quattro Fontane, due anni fa. La Beata
è una bella anima, un grande esempio per
tutte le famiglie in difficoltà. Sono molto
contento se molte persone in Inghilterra
invocano questa santa. Scusi il mio povero
Italiano. M. H.
Raiano
(L’Aquila)
M.
R. Padre, ho letto la vita della Beata
Elisabetta e così ho pensato di rivolgermi
a Lei. Sono molto anziana e la malattia i
medici non possono guarirla. Se lei può mi
mandi una reliquia de la Beata che io spero
mi possa aiutare. Mi raccomando a lei Padre,
dica una parola alla Santa per me. Quando
verrò a Roma passerò a ringraziare la
Beata Elisabetta. Verrò con i miei quattro
figli, se Dio vorrà. Grazie di cuore. E. Z.
Milano
Rev.
Padre,
pace nel Signore. La prego
d’inviarmi immaginette della Beata
Elisabetta Canori Mora. Tante sposi di oggi
hanno bisogno del suo esempio e della sua
protezione. Mi saranno di aiuto nel
ministero delle confessioni. La ringrazio di
cuore e mi raccomando alle sue preghiere. Dn.
P. R., Sacerdote
Venegono
Inferiore (VA)
Gent.mi
Padri Trinitari, sono un seminarista del
Seminario dell’Arcidiocesi di Milano.
Durante la scorsa estate mi è stato donato
il libro di Paolo Redi, edito da Città
Nuova, che racconta la biografia della Beata
Elisabetta Canori Mora. L’ho letto con
interesse e l’ho consigliato anche ad
alcune famiglie della mia Parrocchia. Quella
della Beata Elisabetta è una figura che mai
mi era capitato di incontrare prima, se non
per il fatto di averne sentito parlare della
sua Beatificazione, dal momento che nella
stessa celebrazione il Santo Padre aveva
proclamato Beata anche una mamma originaria
dell’Arcidiocesi di milanese, Giovanna
Beretta Molla. Vi scrivo per chiedervi
ulteriori informazioni sulla Beata
Elisabetta Canori Mora, ed indicazioni di
altre sue biografie. Anticipatamente vi
ringrazio. Vi assicuro il mio ricordo nella
preghiera e mi confermo le vostre. G. S.
Rimini
(RN)
Alla
Postulazione Generale dei Padri Trinitari.
Ho
letto (e
riletto) il libro delle Edizione Paoline
sulle Beate Anna Maria Taigi ed Elisabetta
Canori Mora. In questo momento non ricordo
il titolo perché l’ho prestato ad
un’amica. È suprefluo dire che mi hanno
molto colpito per la loro particolare
condizione di vita e per i doni che il
Signore ha loro voluto fare, nonché per la
loro generosa risposta. Faccio parte di un
gruppo di preghiera di sole donne, spose e
madri, non mistiche ma credenti, secondo le
loro forse e la volontà di Dio. Per questo
mi rivolgo e voi anche a nome delle altre
del gruppo. Desidererei ricevere immagini
delle due Sante, se è possibile, come ho
letto, con una piccola reliquia. Desidererei
anche conoscere se si sono editi i loro
scritti ed, eventualmente, i dati relativi.
Pur non avendo che modeste possibilità, vi
prego di allegare un bollettino, almeno per
coprire le spese che sosterrete. Sono
sposata, insegnante, madre di tre ragazzi,
ognuno con la sua storia che è anche la mia
e di mio marito. Simile è la condizione
delle altre. Vi ringrazio molto perché so
che esaudirete queste mie richieste, anche
perché siano meglio conosciute queste due
donne tanto emblematiche. In attesa, un
saluto fraterno a nome di tutte. E T.
Catania
La
sottoscrista G. F. richiede alla Vs.
‘Postulazione Generale’ Padri Trinitari,
l’invio di notizie, relazioni di grazie,
immagini, e biografia della Beata Elisabetta
Canori Mora in quanto sto attraversando un
periodo molto difficile della mia vita da
quando mio marito dopo 16 anni di matrimonio
ha abbandonato me e i miei figli. Adesso
vive con un’altra donna. Ci ha cancellati
dalla sua vita. Vi chiedo cortesemente di
farmi avere, quanto richiestoVi affinché la
Beata Elisabetta possa intercedere per
affrontare serenamente questa situazione e
possiate indicarmi come fare per imitarla
come modello per la mia vita. Vi ringrazio
anticipatamente. G.
F.
Verona
Sono
la mamma di un ragazzo di 21 anni. Scrivo
questa lettera per ringraziare la Beata
Elisabetta Canori Mora di una grazia
ricevuta nel 98 per mio figlio. Una sera che
stavo da mia sorella per fare la notte alla
mamma che aveva bisogno di assistenza, mio
nipote mi disse che mio figlio che allora
aveva 17 anni frequentava amici che facevano
uso di droghe e che anche lui le usava. Io a
sentire questo sono stata molto male e
avendo trovato lì dalla mamma un Santino
della Beata Elisabetta Canori Mora lessi la
sua preghiera e la pregai di farmi la Grazia
perché abbandonasse questa strada e promisi
che dopo qualche anno avrei scritto
per ringraziarla. Ora sono passati 4 anni e
mio figlio lavora e non vedo segni di droga.
Così vi scrivo perché ho ricevuto questa
Grazia e voglio ringraziare di cuore la
Beata Elisabetta per questa Grazia ricevuta.
Grazie. M. V.
Palermo
Rev.
P. mi chiamo O. F. ho 26 anni e sono il
sacrista della mia Parrocchia. Avrei piacere
di ricevere qualche immaginetta e reliquie
della Beata Elisabetta Canori ne ho sentito
tanto parlare anche dal mio ex parroco che
ne possedeva una biografia e la faceva
leggere ad alcune signore della nostra
comunità con problemi famigliari. Di cuore
la ringrazio e nello stesso tempo domando
scusa per l’eventuale disturbo, con
profonda stima. O. F.
Viterbo
Gent.mo
Padre, mi chiamo L. C. ed in una
trasmissione di ‘Radio Maria’, Sr.
Germana ha parlato della Beata Elisabetta
Canori Mora e sono rimasta colpita.
Purtroppo anche nella mia famiglia c’è la
stessa situazione che ha vissuto la Beata
Elisabetta. Sono tanti anni che mia madre
porta in silenzio questa croce, ma oramai
non ce la fa più: io ho gravi problemi di
salute e mio padre è sempre più cattivo e
bestemmia (orribilmente) ad ogni situazione.
Vorrei tanto ricevere qualche immaginetta e,
se fosse possibile, la reliquia della Beata
Elisabetta, per ricorrere alla sua
intercessione presso il Padre Celeste. La
ringrazio per quanto potrà fare per me. A
ottobre subirò un altro intervento
chirurgico, chiedo umilmente preghiere. L.
C.
Pescara
Rev.
Padre, sono una madre di famiglia. Mia
figlia sposata da alcuni anni desiderava
tanto poter essere mamma. Ho trovato in un
libro due immaginette di una Beata, sposa e
madre, che non conoscevo. Si trattava della
Beata Elisabetta Canori Mora. Mi è subito
venuta l’idea di pregarla e di passare a
mia figlia un’immaginetta per pregarla
insieme. Poco tempo dopo mia figlia è
restata incinta, però ha trovato dei grossi
problemi per portare avanti la gravidanza.
Noi insieme perseveravamo recitando la
preghiera che riportano le due immaginette,
trovate per grazia del Signore in quel
libro. Mia figlia ha dato alla luce una
bellissima bambina, e come era nostra
intenzione, la abbiamo battezzata col nome
di Elisabetta. Vogliamo ringraziare
vivamente la Santissima Trinità per questo
prezioso dono ricevuto per intercessione
della Beata Elisabetta Canori Mora. Presto
verremo a Roma per onorare le reliquie della
Beata. B. T.
|