UN TESORO DI
DONNA: LA FIGLIA SCRIVE LA VITA DELLA
MADRE (8 marzo 2003)
Maria Lucina
Mora, La vita della Beata Elisabetta
Canori Mora, Roma, Libreria Editrice
Vaticana, 2003, 284 p.
Sette
anni dopo la pubblicazione del Diario
spirituale della Beata Elisabetta
Canori Mora, la Libreria Editrice
Vaticana pubblica la biografia scritta
dalla più giovane delle sue quattro
figlie.
Per
obbedienza a Padre Giovanni della
Visitazione, trinitario in San
Carlino, Maria Lucina, fedele compagna
e depositaria delle esperienze
mistiche della madre, in trecento
pagine autografe, divise in cinquanta
capitoli, fa una disamina del tenore
di vita della famiglia Mora, partendo
dalla nascita di Elisabetta fino alla
morte; descrive le grandi virtù della
Beata e le grazie concesse da Dio
all’invocazione di Elisabetta.
Maria
Lucina fa conoscere la madre
attraverso il vissuto quotidiano, la
sofferenza per il dissesto familiare e
le umiliazioni per la pessima condotta
del padre a causa di una donna di poco
buon nome: “…c’era una lupa
divoratrice che assorbiva più che
fossero due famiglie…”, scrive
nella biografia, ed Elisabetta per
mantenere la famiglia, “…senza
omettere le sue orazioni, le sue
faccende domestiche che erano molte e
gravose, le visite agli ospedali e
agli infermi, con tutto questo arrivò
a cucire tre o quattro camicie di uomo
al giorno…”.
Maria
Lucina scrive anche delle peripezie
subite dalla famiglia a causa dei
numerosi trasferimenti domiciliari, ma
soprattutto della fiducia e della gran
fede di Elisabetta nel Signore:
“Confidiamo in Dio” – suole
ripetere – “Egli ci provvederà di
tutto”, e documenta anche che la
vita della madre è stata una continua
ricerca di perfezionamento per piacere
a Dio, ed un dono che ha donato;
completa il racconto descrivendo il
tenore di vita del padre Cristoforo
Mora, dopo la morte della moglie: il
travaglio di un uomo attanagliato dal
rimorso per essersi reso conto troppo
tardi di aver fatto soffrire la
famiglia.
Il
libro reca il fascino di un’opera
datata; è arricchito di alcune
lettere della Beata,
dell’introduzione e delle note del
trascrittore e curatore; è scritto
con uno stile semplice, agile e di
facile lettura, ed è una fonte di
fede e di spiritualità.
Elisabetta
Canori Mora, segue la via della
preghiera e della sofferenza come
purificazione dei peccati, per il
raggiungimento della via di
perfezione, ed offre la vita e la
sofferenza per la redenzione
dell’umanità.
Il
libro si può acquistare presso la
Libreria Editrice Vaticana e presso
San Carlino alle Quattro Fontane, Via
del Quirinale, 23, tel.064883261.
L’utile
sarà devoluto in beneficenza ed
utilizzato per finanziare le opere
umanitarie e sociali della Famiglia
Trinitaria.
Beata
Elisabetta Canori Mora, prega per
noi!.
!
|